2 MARZO ORE 11.00: LE NOVITA’ DEL REGOLAMENTO EUROPEO SULL’ORO CONFLICT FREE – WEBINAR
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULL’ORO CONFLICT FREE
PROSPETTIVE E IMPATTO SULLA FILIERA DEL GIOIELLO MADE IN ITALY
Quali sono gli elementi qualificanti del Regolamento UE entrato in vigore dal 1 gennaio 2021 e del Decreto legislativo MISE che entrerà in vigore il 3 marzo 2021?
Perché il Regolamento impatta anche sulle aziende di produzione di gioielli e sulla filiera e non solo sui banchi metalli/affinatori?
Cosa si intende per due diligence?
Quali soggetti sono coinvolti?
Quali sono le soglie previste?
Perché l’oro in conto lavorazione rileva ai fini del raggiungimento delle soglie?
Quali disciplinari sono riconosciuti?
Quali sono i servizi per aiutare le imprese alla comprensione e alla implementazione dei requisiti?
A queste ed altre domande cercheranno di rispondere gli imprenditori, gli esperti e il rappresentante del Ministero dello Sviluppo Economico che interverranno al webinar di martedì 2 marzo alle ore 11:00.
Partecipazione gratuita previa registrazione.
Per iscriversi: https://event.webinarjam.com/register/187/6kmg8ax1
Non mancare!
——————————
Facebook: https://it-it.facebook.com/federorafi/
Sede e Contatti
Confindustria Federorafi
Via A. Riva Villasanta, 3
20145 Milano
Tel: +39 0258316111
Email: web@federorafi.it
Confindustria Federorafi
Le oltre cinquecento aziende industriali italiane nel settore orafo sono rappresentate a livello nazionale da Confindustria Federorafi. Si tratta di aziende che operano soprattutto nei principali poli produttivi quali Arezzo, Vicenza, Milano, Valenza e Napoli.