Aree di Competenza

Valore di Filiera

Vice Presidente: Enrico Peruffo

È una delega nuova per Federorafi ma allo stesso tempo estremamente importante perché nei numeri è quella che investe le aziende che hanno un maggior impatto dal punto di vista occupazionale e sviluppano un fatturato molto rilevante. Le aziende che coprono questo segmento hanno trovato il loro habitat naturale soprattutto nel distretto valenzano ma oggi sono diffuse sempre più anche negli altri distretti e in tutto il territorio italiano.

Come associazione a livello strategico è quindi molto importante porre l’attenzione su queste aziende che rappresentano la manifattura italiana al servizio dei grandi brand della moda e della gioielleria e questa delega può essere un’ottima occasione.

Obiettivo: valorizzare la filiera di produzione italiana di Federorafi e creare un rapporto privilegiato con i grandi marchi del lusso (italiani e non).

Come

Creare un gruppo di lavoro misto (produttori e marchi): Creare un ponte. Mettere attorno allo stesso tavolo brand ed aziende manifatturiere per avviare un dialogo continuo e costruttivo.

Identificare punti di forza e di debolezza dei produttori italiani rispetto a quelli di altri paesi.

Identificare le necessità dei brand (forse brand di gioielleria e brand di moda).

Hanno necessità diverse in termini di standard qualitativi, servizi e tempistiche. Le certificazioni o il tema della sostenibilità sono oggi argomenti molto cari ai grandi player ma sono anche un’opportunità di crescita.

Identificare le necessità dei produttori (es ricerca di personale qualificato…).

Mappare i nostri produttori associati (in base alla capacità produttiva, tecnologie…) per dare un miglior servizio ai marchi in cerca di capacità produttiva.

Articoli correlati