Aree di Competenza

Internazionalizzazione

Vice Presidente: Luigi Marostica

BACKGROUND

Le attività di internazionalizzazione realizzate fino ad ora (workshop, partecipazione a fiere, etc) sono risultate meno efficaci che in passato. La volontà è quella di trovare strumenti e mezzi più coerenti con le necessità della filiera, alternativi agli esistenti (ICE).

Federorafi (e l’oreficeria Italiana) necessita di aumentare la propria visibilità e credibilità nel mondo.

NECESSITA’ DEL SETTORE

Dare identità al settore orafo italiano individuando valori chiari, forti e unici, capaci di esprimere il DNA comune a tutte le aziende a prescindere da dimensioni, tipologia di produzione, mercato, etc.

Valorizzare il posizionamento del settore orafo rendendolo attrattivo.

Affermare il settore orafo Italiano fra i pillar del Made in Italy al pari di Moda, Automotive, Food, etc.

Accreditare l’industria orafa italiana come punto di riferimento a livello internazionale.

Articoli correlati