Aree di Competenza

Formazione

Vice Presidente: Alessia Crivelli

Roadmap Formazione 21-25

Proposte per lo sviluppo dell’attrattività e delle azioni formative rivolte al comparto orafo nazionale

  • Il perimetro dell’area formazione
  • La roadmap dell’area formazione
  • Gli obiettivi
  • Le sinergie da sviluppare
  • Il ruolo delle aziende associate
  • Il budget

Il perimetro dell’area formazione:

Parlare di formazione significa esplorare differenti ambiti tra loro strettamente  interconnessi:

  • Contenuti formativi
  • Modalità di apprendimento
  • Attrattività ed employer branding
  • Impiegabilità e futuro

L’area formazione prenderà in considerazione in maniera sistemica tutti e 4 gli ambiti spaziando su un perimetro compreso tra:

  • Istituzioni della formazione (Miur e Regioni),
  • Istituzioni del lavoro (MLPS)
  • Aziende (associate)
  • Gen Z

Sempre nel rispetto dei confini ed in sinergia con le altre aree istituzionali di Federorafi

La roadmap dell’area formazione

4 ambiti:

  • Visibilità dei mestieri e dell’employer experience
  • Formazione di percorsi adeguati alle nuove esigenze generazionali
  • Coinvolgimento degli associati, dei potenziali talenti e di nuovi partner istituzionali
  • Status relativo al ruolo sociale del maestro orafo come rappresentante dei mestieri di eccellenza

Articoli correlati