Federorafi Flash Nr. 444 3-9-25

240_F_198232335_4AGnh8cJgeDhdrBsdCEVCc4NRFuanr2h

TEST A VICENZAORO

Dopo la pausa estiva importante test per il settore con la manifestazione VICENZAORO (5-9 settembre). Sboom turco, dazi reciproci USA e turbolenze internazionali stanno condizionando le performance del comparto. La Presidente Claudia Piaserico interverrà all’Opening di venerdì 5 settembre alle ore 11:30 – Sala Teatro Palladio.

DA CHIMERA A SIMPOSIO

Al via ieri a Vicenza la prima edizione di “The Vicenza Symposium”, l’appuntamento internazionale inedito in Italia, ideato per approfondire con approccio tecnico-scientifico i temi chiave della gioielleria e dell’accessorio moda di oggi e del futuro. Nella splendida cornice della Basilica Palladiana, patrimonio Unesco, per tre giorni (2-4 settembre), oltre 180 (sold out) operatori della community scientifico-tecnologica internazionale si confrontano per aggiornarsi con un approccio scientifico unito ad una visione industriale e ad una cultura del fare. Grazie all’intuizione e all’impegno di due imprenditori-competitor illuminati come Damiano Zito e Massimo Poliero, con il supporto di IEG-Vicenzaoro ed il patrocinio anche di Confindustria FEDERORAFI, quella che due anni fa poteva sembrare una chimera da ieri è una realtà destinata a rappresentare nel tempo un riferimento irrinunciabile, soprattutto per l’imprenditore orafo italiano, per mantenere la leadership mondiale anche nel campo dell’innovazione di prodotto e di processo.

Figura 1: TVS Opening – Da sx: Damiano Zito, Marco Carniello e Massimo Poliero

Figura 2: TVS – prima giornata di lavori

DAZI AL 15% CON L’ACCORDO COMMERCIALE UE-USA

Lo scorso 21 agosto è stato rilasciato il “Joint Statement on a United States-European Union framework on an agreement on reciprocal, fair and balanced trade” dalla Commissione Europea e dalla Casa Bianca. Dazi reciproci al 15%, da attenzionare le procedure in conto lavoro, le sanzioni previste, i dazi applicati ai Paesi competitor dell’Italia, le possibili conseguenze della recente sentenza della U.S. Court of International Trade ed il prossimo webinar informativo del 9 settembre sono i contenuti della circolare diffusa in queste ore alle aziende associate. Chi non l’avesse ricevuta può richiederla a: info@federorafi.it.

RESTRIZIONI VERSO TURCHIA: NOTA AL MINISTERO E ALLA COMMISSIONE UE

A seguito delle ulteriori restrizioni sui sistemi di pagamento introdotte in luglio dal Governo turco per l’import di oreficeria, Confindustria FEDERORAFI ha inviato una nota ufficiale alla Farnesina per evidenziarne le criticità e l’impatto sul settore del prezioso “made in Italy”. Il Ministero supporterà la nota di Federorafi nell’ambito di un’iniziativa congiunta con la Commissione UE e con la nostra Ambasciata ad Ankara.

RIUNIONE GRUPPO AFFINATORI E BANCHI METALLI A VICENZAORO

Lunedì 8 settembre alle ore 11:00 a Vicenzaoro si terrà la riunione di aggiornamento del GdL Banchi Metalli/Affinatori di Confindustria FEDERORAFI. Temi in discussione: Situazione del mercato, “dazi USA” e nuove procedure in Turchia; Definizione di “semilavorati”: proposta al MEF; Fermo amministrativo; Questioni interpretative normativa antiriciclaggio; Follow-up incontro con il GAFI e sviluppi normativa UE in materia di antiriciclaggio e altro.

COLLETTIVA AL JCK 2026 DI LAS VEGAS

Si ricorda la circolare informativa riguardante la partecipazione collettiva di aziende italiane a JCK 2026, che si svolgerà dal 29 maggio al 01 giugno 2026, a Las Vegas, Nevada, USA. L’evento avrà luogo presso la struttura The Venetian Expo di Las Vegas. Collettiva organizzata nell’ambito delle iniziative di supporto del settore da parte di ICE Agenzia. Temine adesioni: 15.09.2025. Circolare ICE al seguente link: JCK 2026

EXPORT: FLESSIONE DEL -15,2%

Nuvole sul 2025 con l’export in calo del -15,2% nei primi 5 mesi, allerta per i dazi USA (mercato in calo del 18,9%), sboom turco (-41,2%) ma alcune destinazioni sono in recupero (EAU, Svizzera. Paesi Bassi, Germania e Regno Unito). Dati completi a livello nazionale e distrettuale nonché approfondimenti sui temi ESG, parità di genere… e sulle previsioni per il futuro nell’Indagine realizzata da MEDIOBANCA con il supporto di Confindustria FEDERORAFI. Chi non l’avesse ricevuta può recuperarla al seguente link: Indagine

———————–

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/federorafi

Facebook: https://it-it.facebook.com/federorafi/

Altre news