Confindustria Federorafi
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Servizi agli associati
    • Scopi e obiettivi
    • Associazione in sintesi
  • Dati e Notizie
    • Federorafi Flash
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Schede Settore
    • Approfondimenti
    • Newsletter EFJ
  • Norme e leggi
  • Curiosità
  • Contattaci
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
  • Fiere
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Dati e Notizie2 / Rassegna Stampa
29 Settembre 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:VO+

Crivelli: la formazione dei giovani prima di tutto

29 Settembre 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:NordEst Economia

Gli Usa trainano la ripresa dell’oreficeria made in Italy

23 Settembre 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Yahoo

La filiera è una pratica diffusa dell’eccellenza italiana

22 Settembre 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:MF Fashion

La moda verso 83 miliardi nel 2021

11 Settembre 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:VO+

VicenzaOroSeptember: Made in Italy increase

10 Settembre 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:VO+

Claudia Piaserico punta sulla formazione

30 Luglio 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Corriere di Arezzo

L’oro è ripartito

28 Luglio 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Italia Oggi

Gioielli, si riparte dall’estero

24 Luglio 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Il Sole 24 Ore

Made in Italy da primato

1 Luglio 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Giornale di Vicenza

Piaserico: L’oro ha bisogno dei giovani

30 Giugno 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Confindustria Federorafi

Claudia Piaserico eletta nuova Presidente di FEDERORAFI per il quadriennio 2021-2024

30 Giugno 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:MF Fashion

Claudia Piaserico alla guida di Federorafi

25 Giugno 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Italia Oggi

Si rivedono gli stranieri nelle fiere

18 Giugno 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:Il Sole 24 Ore Moda

Lusso, la spinta al rimbalzo arriva dai super ricchi

15 Giugno 2021/da FederorafiInRassegna stampa Tags:MF Fashion

Segnali di ripresa sul 2020

Pagina 4 di 8«‹23456›»

Notizie Flash

  • Federorafi Flash N. 40927 Luglio 2022 - 15:34
  • Federorafi Flash n. 40821 Giugno 2022 - 15:26
  • Federorafi Flash Nr. 40725 Maggio 2022 - 14:27
  • Federorafi Flash Nr. 40616 Maggio 2022 - 9:58
  • Federorafi Flash Nr. 4056 Maggio 2022 - 15:54

Rassegna Stampa

  • Confindustria Moda sceglie Ercole Botto Poala per la presidenza27 Luglio 2022 - 15:13
  • Moda e digitale sostengono la produzione grazie all’export26 Luglio 2022 - 15:12
  • Consumatori asiatici, cresce l’attenzione ai marchi di nicchia20 Luglio 2022 - 15:09
  • Borse e gioielli trainano il lusso8 Luglio 2022 - 15:07
  • Rimonta dello shopping tax free in Europa6 Luglio 2022 - 15:04

Comunicati stampa

  • Confindustria Moda: il nuovo credito di imposta rischia di essere un autogol, lesivo per tutte le nostre imprese || Ercole Botto Poala, Presidente29 Luglio 2022 - 16:56
  • CONFINDUSTRIA MODA: ERCOLE BOTTO POALA ELETTO NUOVO PRESIDENTE26 Luglio 2022 - 12:30
  • The Italian Jewelry Manifesto, il made in Italy dell’oro e del gioiello sotto i riflettori30 Maggio 2022 - 13:58
  • Oreficeria: un 2021 a quasi 9 miliardi di euro, in crescita rispetto anche al pre-pandemia. Il 2022 è imprevedibile. Focus Russia13 Maggio 2022 - 17:00
  • Alessia Crivelli eletta Presidente del Gruppo Aziende Orafe di Confindustria Alessandria5 Maggio 2022 - 17:03

Cerca nel sito

Sede e Contatti

Confindustria Federorafi
Via A. Riva Villasanta, 3
20145 Milano

Tel: +39 0258316111
Email: web@federorafi.it

Confindustria Federorafi

Le oltre cinquecento aziende industriali italiane nel settore orafo sono rappresentate a livello nazionale da Confindustria Federorafi. Si tratta di aziende che operano soprattutto nei principali poli produttivi quali Arezzo, Vicenza, Milano, Valenza e Napoli.

Seguici su Facebook

© 2022 Confindustria Federorafi - P.I. 10126930964
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail
  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • R & D Demoweb.it
Scorrere verso l’alto