Vi ricordiamo che
SABATO 10 Maggio dalle ore 16:15 alle ore 17:45
Presso Oroarezzo – Sala Events Area | Pad. Petrarca
si terrà l’interessante Talk dal titolo:
Opportunità per il Made in Italy nei mercati europei
I sistemi distributivi ed il sentiment dei consumatori a confronto tra Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Spagna: i “Big Five” europei con oltre 20 miliardi di euro di vendite di gioielleria e oreficeria. Quello britannico è, forse a sorpresa, il mercato più ampio, con un valore di oltre 5,2 miliardi di euro; quello francese è il più dinamico. In ogni paese le gioiellerie sono il canale distributivo dominante per valore, e in Italia arrivano a rappresentare il 78% del totale e tra i loro clienti figurano molti turisti (il 24% del totale). Nel complesso le vendite online di gioielleria e oreficeria pesano per il 15% del valore delle vendite complessive. I bracciali sono il prodotto più acquistato in Italia, gli anelli e gli orecchini in Spagna e in Francia, le collane in Germania. La “bellezza ed il design” è il principale ma non unico “driver” che guida i consumatori nelle loro decisioni. Il “made in Italy” non è più sufficiente solo come identità geografica e la sostenibilità della produzione è un valore importante, e destinato a crescere, ma pesa ancora poco sulle effettive decisioni di acquisto dei consumatori.
Di questi temi e di tanti altri ne discutono istituzioni, imprenditori ed esperti della produzione e della distribuzione del gioiello.
Intervengono:
–Matteo Masini, Dirigente Area Beni di consumo di Agenzia ICE
–Stefano Andreis, Presidente Federpreziosi-Confcommercio
–Sandra Bruno, CEO e partner Yoodata Srl
–Egidio Chini, Fratelli Chini Srl, Vice Presidente Confindustria Federorafi con delega alla Cultura e alla Legalità
–Giordana Giordini, Giordini Srl, Presidente sezione Orafi Argentieri Confindustria Toscana Sud e Consigliere Nazionale di Confindustria Federorafi
–Enrico Peruffo, Fratelli Bovo Srl, Vice Presidente Confindustria Federorafi con delega al Valore di Filiera
Modera
–Giovanni Micera, Giornalista, Direttore responsabile Preziosa Magazine
La partecipazione è libera.