Logo Federorafi
Accedi
  • it
  • |
  • en
Show menu
  • Federazione
  • Aree Progetto
    • Fisco e Credito
    • Cultura e legalità
    • Formazione
    • Internazionalizzazione
    • Valore di filiera
    • Sostenibilità
    • Innovazione e Standardizzazione
  • Centro studi
  • Carriere
  • Norme e leggi
  • Fiere
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Federorafi Flash
    • Newsletter EFJ
  • Gli associati
  • Area riservata
    • Login
  • Italiano
  • English

Regione: Lombardia

28/02/2023

Jewelry Design – 3 anni

28/02/2023

Corsi con indirizzo/curvatura orafi

28/02/2023

Corsi con indirizzo/curvatura orafi

28/02/2023

Diventa “European Gemmologist E.G.”

28/02/2023

Corso del Gioiello del ‘900 ed i suoi Protagonisti più…

28/02/2023

Corso Informativo Pratico-Teorico di Stima del Gioiello

28/02/2023

Corso Informativo Pratico-Teorico di Stima del Gioiello

28/02/2023

Corso Informativo di Gemmologia

28/02/2023

Corso Informativo Base Gemme di Colore

28/02/2023

Corso Informativo Base sul Diamante

28/02/2023

Corso di Analisi e Classificazione delle Perle

28/02/2023

Corso di Analisi e Classificazione Gemme di Colore

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Confindustria Federorafi

Le oltre cinquecento aziende industriali italiane nel settore orafo sono rappresentate a livello nazionale da Confindustria Federorafi. Si tratta di aziende che operano soprattutto nei principali poli produttivi quali Arezzo, Vicenza, Milano, Valenza e Napoli.

Contattaci

Confindustria Federorafi
Via A. Riva Villasanta, 3
20145 Milano

Email: web@federorafi.it

Tel: +39 0258316111

Menu

Aree Progetto

Corsi di formazione

Carriere

Fiere

Press

Social

Linkedin

Facebook

© 2022 Confindustria Federorafi - P.I. 10126930964

Privacy Policy Cookie Policy